Pubblicato
Gara #471
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI FUSCALDO, CON APPLICAZIONE DEL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA INDIVIDUATA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO, PER LA DURATA COMPLESSIVA DI ANNI CINQUE.Informazioni appalto
23/06/2025
Aperta
Servizi
€ 4.606.825,95
DI STIO PAOLA
Categorie merceologiche
90
-
Servizi fognari, di raccolta dei rifiuti, di pulizia e ambientali
Lotti
1
B76255B36B
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI FUSCALDO, CON APPLICAZIONE DEL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA INDIVIDUATA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO, PER LA DURATA COMPLESSIVA DI ANNI CINQUE.
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI FUSCALDO, CON APPLICAZIONE DEL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA INDIVIDUATA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO, PER LA DURATA COMPLESSIVA DI ANNI CINQUE.
€ 992.226,45
€ 3.599.599,50
€ 15.000,00
Scadenze
21/07/2025 12:00
31/07/2025 14:00
04/08/2025 11:00
Allegati
schema-di-contratto-allegato-6.pdf SHA-256: 2e2ae89fe9ccd1a451e12b7241f420eb141e6f9f4916ee8ab26c07ea7285b870 22/06/2025 10:25 |
350.54 kB | |
elenco-elaborati.pdf SHA-256: 127ba004fc6722949c097842512eb74b4ee4573eb4e9ff35ab60799b1c0ca2a1 22/06/2025 10:25 |
57.55 kB | |
r03-informatizzazione-della-raccolta-e-comunicazione-ambientale.pdf SHA-256: a5a7ef4a108cd3891e7f56d30b8f4a9a8f2aa19b8968a5a5ac013e95ba04f031 22/06/2025 10:25 |
1.84 MB | |
r04-gestione-centro-di-raccolta-comunale.pdf SHA-256: 48a7c5f7880c2dfd2580178e6b0c69f6d6ae2d7c418fe0f52dbaff1202c071c4 22/06/2025 10:25 |
2.15 MB | |
r05-elenco-prezzi.pdf SHA-256: f3361fba2917f00615f456f3e9771540fa1930ca3a34c65e7876500296c77046 22/06/2025 10:25 |
2.18 MB | |
r06-computo-metrico.pdf SHA-256: 826aa093ade37417ac5bdd0df2ba52be6a9403ebb1bd724f4bfe20b47c20a2ab 22/06/2025 10:25 |
1.48 MB | |
r07-quadro-economico.pdf SHA-256: e60040acba93b4772083a5ed3385b5c1874cfe3a76515db70b6b0e36c5931f59 22/06/2025 10:25 |
1.00 MB | |
r08-duvri.pdf SHA-256: d04a770857a4bc0663fcee1379c49a25b81f549a68c42ec79aa104d37de115f5 22/06/2025 10:25 |
2.83 MB | |
r09-capitolato-speciale-appalto.pdf SHA-256: 99ec46e7ee832295be27722da1e7d38f1d1227a45777062cf701e9e3a8e32bfd 22/06/2025 10:25 |
1.79 MB | |
r10-quadro-incidenza-manodopera.pdf SHA-256: fd578e4e9b45977d85c6fec44947a843766b0f188a8d3413d807e73b24943d3f 22/06/2025 10:25 |
929.77 kB | |
r01-quadro-conoscitivo.pdf SHA-256: 1d83106535ebe239a213f553c092cb02877be1dbf7b1193e29218bb511e2061f 22/06/2025 10:25 |
2.13 MB | |
r02-relazione-tecnica-dei-servizi.pdf SHA-256: d15bf91a438fb987e5b106b6058b939551d60d80a36cd1a5ad9f7af69c387cb3 22/06/2025 10:25 |
2.82 MB | |
t03-struttura-del-centro-di-raccolta-comunale.pdf SHA-256: 68a518dcc78c97f6c9cc2db1f29831123a4926d37de2ad64b2f3c39c6065b427 22/06/2025 10:35 |
4.66 MB | |
t02-struttura-territorio-e-suddivisione-aree.pdf SHA-256: 619f6b4cf7d503adb1c252697d785a82247523fe85c24b4223612bf2ca7a628a 22/06/2025 10:35 |
10.48 MB | |
t01-inquadramento-territoriale.pdf SHA-256: 4bc4e8c7f5cf99bd6153a01f11f304222f42851be3c6afa23b1bba1f05fa2f24 22/06/2025 10:35 |
48.84 MB | |
disciplinare-di-gara.docx.pdf SHA-256: 9ef4ca805050bce80940a6ad18d65d69897749d518599084bd9b1266c1e2ff01 22/06/2025 17:16 |
1.87 MB | |
5-elenco-personale.pdf SHA-256: 9732886393113dac8bfc3eed889916b6918d9319ed69e4656fdfe0f136ee1711 23/06/2025 12:18 |
32.22 kB | |
bando.di.gara.pdf SHA-256: 7ab60cc445d0af52b23d48aec627e215fd1d1f637ef801f77b2f6d506bd3d1d7 24/06/2025 09:03 |
270.73 kB | |
det-00501-23-06-2025.pdf SHA-256: 59ed66608d2b5157894e2a305316502a171c7a167f63d08fa2b86937909ce250 24/06/2025 09:03 |
199.77 kB |
Chiarimenti
02/07/2025 17:47
Quesito #1
In riferimento alla procedura di gara in oggetto, Visto che all’ Art. 6.1 il Disciplinare di Gara recita:
“ Costituiscono requisiti di idoneità:
b) categoria 1 (sottocategoria Raccolta e trasporto Rifiuti Urbani e Rifiuti Assimilati - RURA) classe E (inferiore a 20.000 abitanti e superiore o uguale a 5.000 abitanti) compresa l’attività di spazzamento meccanizzato (allegato B Delibera n.8 del 12/09/2017) e l’attività di gestione centri di raccolta (Delibera n. 2 del 20/07/2009), riportanti i seguenti codice CER afferenti ai servizi oggetto di gara:
o 080318 - Toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317
o 150101 – imballaggi in carta e cartone
o 150102 – imballaggi in plastica
o 150103 – imballaggi in legno
o 150104 – imballaggi metallici
o 150105 – imballaggi in materiali compositi
o 150106 – imballaggi in materiali misti
o 150107 – imballaggi in vetro
o 150109 – imballaggi in materia tessile
o 160216 - Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso
o 200101 - carta e cartone
o 200102 - vetro
o 200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense
o 200110 - abbigliamento
o 200121* - tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio
o 200123 - *apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi
o 200125 - oli e grassi commestibili
o 200131* - medicinali citotossici e citostatici
o 200132 - medicinali diversi da quelli di cui alla voce 20 01 31
o 200133* - batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie
o 200134 - batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 2001 33
o 200135* - apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi - Possono rientrare fra i componenti pericolosi di apparecchiature elettriche ed elettroniche gli accumulatori e le batterie di cui alle voci 16 06 contrassegnati come pericolosi i commutatori a mercurio, i vetri di tubi a raggi catodici ed altri vetri radioattivi ecc.
o 200136 - apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35
o 200138 - legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37
o 200139 - plastica
o 200140 - metallo
o 200201 - rifiuti biodegradabili
o 200203 - altri rifiuti non biodegradabili
o 200301 - rifiuti urbani non differenziati
o 200302 - rifiuti dei mercati
o 200303 - residui della pulizia stradale
o 200307 - rifiuti ingombranti
Visto che il Disciplinare di Gara all’art. 6.3 recita:
“e) Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i rifiuti
differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata”
Considerato che gli impianti di destino per le frazioni di Secco Residuale (rifiuti non differenziati) CER 20.03.01, Organico CER 20.01.08, nonché rifiuti biodegradabili CER 20.02.01sono prerogativa di Arrical, e che quindi nessun Operatore Economico può disporne il conferimento in impianti diversi da quelli assegnati dalla stessa AUTORITÀ RIFIUTI E RISORSE IDRICHE DELLA REGIONE CALABRIA,
si chiede
a codesta Spett.le Stazione Appaltante, di confermare che circa il requisito di cui all’art. 6.3 del Disciplinare di Gara è da intendersi che per la gestione dei rifiuti raccolti di cui all’art. 6.1 dello stesso Disciplinare, sia necessario per la partecipazione, solo la “Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata”, ad eccezione dei seguenti:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati, per i quali dispone solo l’ARRICAL.
Si chiede inoltre
Di confermare che quanto indicato all’art. 17.1 del disciplinare di gara, CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA, criterio d), subcriterio 1) “Presentazione delle misure che l’impresa metterà in campo per la soluzione di smaltimento/recupero di tutti i rifiuti prodotti, finalizzata alla soluzione delle diverse emergenze per carenze di impianti, ad eccezione dei CER 20.03.01 e CER 20.01.08 (Organico e Secco residuale)”, è un refuso e non sarà oggetto di valutazione per le considerazioni sopra, e poiché nessun operatore economico può disporre e organizzare una attività per cui ha titolo Regione Calabria.
Certi di un positivo riscontro, porgiamo
“ Costituiscono requisiti di idoneità:
b) categoria 1 (sottocategoria Raccolta e trasporto Rifiuti Urbani e Rifiuti Assimilati - RURA) classe E (inferiore a 20.000 abitanti e superiore o uguale a 5.000 abitanti) compresa l’attività di spazzamento meccanizzato (allegato B Delibera n.8 del 12/09/2017) e l’attività di gestione centri di raccolta (Delibera n. 2 del 20/07/2009), riportanti i seguenti codice CER afferenti ai servizi oggetto di gara:
o 080318 - Toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317
o 150101 – imballaggi in carta e cartone
o 150102 – imballaggi in plastica
o 150103 – imballaggi in legno
o 150104 – imballaggi metallici
o 150105 – imballaggi in materiali compositi
o 150106 – imballaggi in materiali misti
o 150107 – imballaggi in vetro
o 150109 – imballaggi in materia tessile
o 160216 - Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso
o 200101 - carta e cartone
o 200102 - vetro
o 200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense
o 200110 - abbigliamento
o 200121* - tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio
o 200123 - *apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi
o 200125 - oli e grassi commestibili
o 200131* - medicinali citotossici e citostatici
o 200132 - medicinali diversi da quelli di cui alla voce 20 01 31
o 200133* - batterie e accumulatori di cui alle voci 16 06 01, 16 06 02 e 16 06 03 nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie
o 200134 - batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 2001 33
o 200135* - apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi - Possono rientrare fra i componenti pericolosi di apparecchiature elettriche ed elettroniche gli accumulatori e le batterie di cui alle voci 16 06 contrassegnati come pericolosi i commutatori a mercurio, i vetri di tubi a raggi catodici ed altri vetri radioattivi ecc.
o 200136 - apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35
o 200138 - legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37
o 200139 - plastica
o 200140 - metallo
o 200201 - rifiuti biodegradabili
o 200203 - altri rifiuti non biodegradabili
o 200301 - rifiuti urbani non differenziati
o 200302 - rifiuti dei mercati
o 200303 - residui della pulizia stradale
o 200307 - rifiuti ingombranti
Visto che il Disciplinare di Gara all’art. 6.3 recita:
“e) Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i rifiuti
differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata”
Considerato che gli impianti di destino per le frazioni di Secco Residuale (rifiuti non differenziati) CER 20.03.01, Organico CER 20.01.08, nonché rifiuti biodegradabili CER 20.02.01sono prerogativa di Arrical, e che quindi nessun Operatore Economico può disporne il conferimento in impianti diversi da quelli assegnati dalla stessa AUTORITÀ RIFIUTI E RISORSE IDRICHE DELLA REGIONE CALABRIA,
si chiede
a codesta Spett.le Stazione Appaltante, di confermare che circa il requisito di cui all’art. 6.3 del Disciplinare di Gara è da intendersi che per la gestione dei rifiuti raccolti di cui all’art. 6.1 dello stesso Disciplinare, sia necessario per la partecipazione, solo la “Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata”, ad eccezione dei seguenti:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati, per i quali dispone solo l’ARRICAL.
Si chiede inoltre
Di confermare che quanto indicato all’art. 17.1 del disciplinare di gara, CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA, criterio d), subcriterio 1) “Presentazione delle misure che l’impresa metterà in campo per la soluzione di smaltimento/recupero di tutti i rifiuti prodotti, finalizzata alla soluzione delle diverse emergenze per carenze di impianti, ad eccezione dei CER 20.03.01 e CER 20.01.08 (Organico e Secco residuale)”, è un refuso e non sarà oggetto di valutazione per le considerazioni sopra, e poiché nessun operatore economico può disporre e organizzare una attività per cui ha titolo Regione Calabria.
Certi di un positivo riscontro, porgiamo
03/07/2025 23:05
Risposta
Quesito 1
Si conferma che, per il requisito di cui all’art. 6.3 del Disciplinare di Gara “Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i rifiuti differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata, ad eccezione dei CER per i quali dispone solo l’ARRICAL” sono esclusi i seguenti CER:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati;
Quesito 2
Si conferma che, per il Sub Criterio d1), “Presentazione delle misure che l’impresa metterà in campo per la soluzione di smaltimento/recupero di tutti i rifiuti prodotti, finalizzata alla soluzione delle diverse emergenze per carenze di impianti, ad eccezione dei CER 20.03.01 e CER 20.01.08 (Organico e Secco residuale)” sono esclusi i seguenti CER:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati;
Si conferma che, per il requisito di cui all’art. 6.3 del Disciplinare di Gara “Disponibilità di un centro di valorizzazione e messa in riserva presso cui conferire i rifiuti differenziati provenienti dal circuito della raccolta effettuata, ad eccezione dei CER per i quali dispone solo l’ARRICAL” sono esclusi i seguenti CER:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati;
Quesito 2
Si conferma che, per il Sub Criterio d1), “Presentazione delle misure che l’impresa metterà in campo per la soluzione di smaltimento/recupero di tutti i rifiuti prodotti, finalizzata alla soluzione delle diverse emergenze per carenze di impianti, ad eccezione dei CER 20.03.01 e CER 20.01.08 (Organico e Secco residuale)” sono esclusi i seguenti CER:
200108 - rifiuti biodegradabili di cucine e mense;
200201 - rifiuti biodegradabili;
200301 - rifiuti urbani non differenziati;